fusilli con asparagi e provolone del monaco su crema di bufala al pesto di basilico e pinoli
Piatto per il contest "Le Strade Della Mozzarella" Pasta Bufala e Fantasia in collaborazione con il Pastificio Leonessa.
Chi mi segue da un po' sa che i piatti che preferisco sono quelli semplici, è la cucina che più mi rappresenta fatta di pochi ingredienti ma buoni e qui la qualità non manca con la pasta Leonessa, la mozzarella di bufala, il provolone del monaco e con gli asparagi, una verdura di stagione che sa tanto di primavera e anche di Pasqua. Messo tutto insieme è uscito questo piatto che si mangia con piacere perchè delicato ma gustoso.
Piatto per il contest "Le Strade Della Mozzarella" Pasta Bufala e Fantasia in collaborazione con il Pastificio Leonessa.
Chi mi segue da un po' sa che i piatti che preferisco sono quelli semplici, è la cucina che più mi rappresenta fatta di pochi ingredienti ma buoni e qui la qualità non manca con la pasta Leonessa, la mozzarella di bufala, il provolone del monaco e con gli asparagi, una verdura di stagione che sa tanto di primavera e anche di Pasqua. Messo tutto insieme è uscito questo piatto che si mangia con piacere perchè delicato ma gustoso.
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di fusillo con il buco Leonessa
- 1 mazzetto di asparagi circa 1 kg
- 300 g di mozzarella di bufala campana dop
- 150 g di provolone del monaco
- 1 cipollina novella
- basilico una manciata
- 2 cucchiai di pinoli
- olio evo, sale e pepe q.b.
Procedimento
Pulire gli asparagi, lavarli e lessarli in acqua salata, scolare e tenere l'acqua da parte.In una padella soffriggere la cipollina tagliata a velo in un giro d'olio, aggiungere gli asparagi tagliati a pezzi e lasciare cuocere senza disfarli troppo, regolare di sale.
Tagliare la mozzarella fredda di frigo a dadini, metterla in un pentolino e farla sciogliere a bagnomaria, unire un filo d'olio e frullare fino ad ottenere una crema, se serve aggiungere un po' di latte caldo.
Pestare nel mortaio le foglie di basilico, i pinoli e un filo d'olio per ottenere il pesto.
Unire il pesto di basilico alla crema di mozzarella.
Lessare la pasta per metà del tempo indicato sulla confezione, scolare e versare in una padella e continuare la cottura come se fosse un risotto aggiungendo un mestolo d'acqua di cottura degli asparagi per volta. Giunta la pasta a cottura versarla nella padella con gli asparagi e mantecare con il provolone grattugiato.
Scaldare la crema di mozzarella e regolare di sale e pepe.
Disporre nel fondo del piatto una cucchiaiata di crema calda, versare la pasta e completare con pinoli tostati e filetti di provolone.
Questi tento di rifarli pari pari, complimenti!
RispondiEliminaUhm,quella cremina sotto la pasta con l'aggiunta di pesto fresco...!
RispondiEliminaBasterebbe già da sola!