conchiglioni ripieni
Torno a scrivere presentandovi un bel piatto di pasta. Ricetta di Salvatore De Riso tratto dal libro " Dolci in Famiglia". davvero un bel primo con un ripieno molto gradevole dato dall'insieme della ricotta con le zucchine fritte. Piatto da gustare anche tiepido. Vi riporto la ricetta così come pubblicata, io ho diminuito solo il sugo perchè li volevo meno "pomodorosi".
Torno a scrivere presentandovi un bel piatto di pasta. Ricetta di Salvatore De Riso tratto dal libro " Dolci in Famiglia". davvero un bel primo con un ripieno molto gradevole dato dall'insieme della ricotta con le zucchine fritte. Piatto da gustare anche tiepido. Vi riporto la ricetta così come pubblicata, io ho diminuito solo il sugo perchè li volevo meno "pomodorosi".
Ingredienti
36 conchiglioni di grano duro
per la salsa di pomodoro:
100 g di cipollotti bianchi di Nocera (io cipollina bianca)
1,5 kg di pomodorini rossi del piennolo (io 750grammi)
5 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale e basilico q.b.
per il ripieno:
500 g di ricotta fresca di Tramonti
200 g.r di zucchine
50 g di cipollotti bianchi
350 g di provola affumicata
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
100 g di caciocavallo affumicato
6 basilico q.b.
per terminare:
50 g di caciocavallo affumicato
Procedimento
In una padella fate soffriggere i cipollotti tritati finemente nell'olio fino a farli diventare dorati, unite i pomodorini ben lavati e tagliati a pezzetti, un pizzico di sale e far cuocere. ( io li ho frullati da crudi)
Preparare il ripieno soffriggendo i cipollotti in olio per qualche minuto. Aggiungere le zucchine tagliate a cubetti, salare e cuocerle mantenendole croccanti.
A parte, in un contenitore capiente, lavorare la ricotta con il caciocavallo affumicato grattugiato, il basilico, la provola a cubetti e le zucchine raffreddate. Aggiustare di sale.
In una pentola con acqua bollente salata fate cuocere i conchiglioni e lasciarli al dente. Farli intiepidire in una teglia d'acciaio a temperatura ambiente. Versarli in una ciotola e velarli con un mestolo di sugo (mia modifica).
Con un cucchiaio farcire bene i conchiglioni con il composto di ricotta e zucchine.
In una pirofila stendere un velo di salsa di pomodorini e disporre i conchiglioni affiancandoli con il dorso rivolto verso l'alto.
Ricoprire le conchiglie con la restante salsa di pomodorini e un pò di caciocavallo grattugiato.
Gratinare a 250° per circa 20 minuti. ( io 200 ° per 30')
che bello rileggerti :)
RispondiEliminae che buoni questi conchiglioni...
bentornata Antonia!
grazie cara.
EliminaMa quanto sono felice di rileggerti? Felice, anzi felicissima e viva le donne Campane :D oddio sono troppo campanilista :D
RispondiEliminaSplendida ricetta, segno e provo.
Bai bella donna
Enrica
grazie enrica.
EliminaBentornata e che bella ricetta!
RispondiEliminagrazia Maria.
Elimina